![]() |
bambino capriccioso (dal web) |
Secondo Soundreef e secondo tale Daria D'Acquisto (copywriter specializzata in food e cultura, impegnata nel no profit) D'A NEWS sarebbe il braccio operativo della SIAE in una specifica campagna denigratoria nei confronti di Soundreef stessa con il mitico supporto di due, ripetiamo DUE, hater su twitter tali @RobertoPal78 e @ntipopulista che a loro dire sono anche fake perché D'AquistoKUUKI007 e Soundreef007 hanno "brillantemente" dimostrato che i loro numeri di telefono finiscono entrambi con il numero 62 come almeno altri 12.000.000 di utenti nel web. Non fa già abbastanza ridere?
Bene, andiamo avanti, la spasmodica ricerca di Soundreef nel dimostrare la "cattiveria" di SIAE li ha portati miracolosamente a rilevare, attraverso "la più sofisticata tecnologia" che Soundreef vanta da tempo che una email di una sotto email di recupero della password del nostro blog finisce con il dominio **siae.it
Ma la realtà, ovviamente, è un'altra come al solito. Come noto D'A NEWS è composta da diverse persone impegnate in diversi settori che hanno scelto l'anonimato sia per non essere ricattati da nessuno, sia per evitare auto celebrazioni.
Quello che scriviamo sui social o sul nostro blog sono articoli, dichiarazioni e post di terzi: da SIAE a Soundreef, da Il Fatto Quotidiano al Corriere della Sera, da commenti su Facebook a Twitter, arricchendoli di domande, commenti, considerazioni e provocazioni.
Tra i promotori di D'A NEWS ci sono cittadini di diversa estrazione e professione ma anche mandatari e lavoratori della SIAE e allora? Conoscono questo mestiere e difendono legittimamente i loro posti di lavoro! Ma la SIAE che c'entra? Credere e far credere che tutto questo sia opera della SIAE è ridicolo, fuorviante ma in linea con tutte le #fakenews che fanno circolare in rete.
Quello che a noi sorprende, invece, è che l'accusa di guerra in termini di bad reputation avvenga proprio da Soundreef che negli anni sembra averne dette e fatte di tutti i colori per far apparire la SIAE brutta e cattiva, presumibilmente per raccogliere il malcontento e farsi pubblicità perché questi di Soundreef in fatto di marketing e socialmediamarketing non hanno nulla da invidiare a nessuno, anche se sono fortemente in calo e ci viene da pensare proprio grazie anche a D'A NEWS che dà risalto anche alle dichiarazioni di SIAE quando Soundreef attacca raccontando storie e fornendo dati verosimili; e come dimostrato da questo articoletto diamo fastidio.
Non riteniamo di ledere la reputazione di Soundreef riportando articoli, dichiarazioni e provocazioni; piuttosto dovrebbe spiegare Soundreef stessa come mai si lede da sola sbandierando 11.000 iscritti (ma di cui solo il 6% ha più di 20 brani depositati) oppure sbandierando di essere partner di SUISA-SESAC (con smentita di SESAC) oppure spiegare la composizione di parenti ed amici della "loro" neonata LEA, oppure spiegare i collegamenti con politici come Claudio Mancini del PD e tutte le altre notizie e dichiarazioni che circolano. Queste sì che sono molto preoccupanti.
[se qualcuno ritiene che pubblichiamo post lesivi od offensivi può fare richiesta di cancellazione o replica, cosa mai accaduta fino ad oggi]