Passa ai contenuti principali

"L'italianissima Soundreef!" Stop, fermi tutti...non era inglese?

Oggi Piercamillo Falasca in pieno mood campagna elettorale, su SIAE, ha dichiarato quanto segue ->

SIAE: FALASCA "SOLO LIBERALIZZAZIONE EVITERÀ FALLIMENTO"

SIAE: FALASCA "SOLO LIBERALIZZAZIONE EVITERÀ FALLIMENTO" ROMA (ITALPRESS) -

"L'esodo di artisti italiani dalla SIAE verso Soundreef, da ultimo Enrico Ruggeri e J-Ax, e' la conseguenza della indisponibilita' dell'ente pubblico a innovarsi tecnologicamente e culturalmente. Il tentativo maldestro di tenere l'italianissima Soundreef fuori dal mercato nazionale dei diritti d'autore, nel quale essa partecipa a pieno titolo grazie alla normativa europea, accelera e non risolve la crisi della SIAE". Lo afferma Piercamillo Falasca di +Europa con Emma Bonino. "E' paradossale che un imprenditore italiano come Davide D'Atri, capace di determinare una tale innovazione e di diffonderla in tutta Europa, trovi i maggiori ostacoli proprio nel nostro Paese. Come +Europa crediamo che la liberalizzazione del diritto d'autore sia una riforma necessaria per la prossima legislatura, a vantaggio degli autori, degli utenti, del lavoro italiano e - conclude Falasca - della stessa SIAE, che non fallira' solo modernizzandosi".

ORA DDANEW oltre a precisare che è evidente che SIAE è ormai da tempo totalmente digitalizzata e ampiamente innovativa sia sul piano culturale che tecnologico CI DOMANDIAMO come sia possibile che Falasca e tutti i leoni da tastiera delle ultime ore non si documentando adeguatamente sul tema, osservando per esempio quello che accade negli USA - unico esempio al mondo di liberalizzazione al 100% dove il risultato unico e stato un fallimento al 100%. Poi è singolare, molto, che un parlamentare europeo non conosca le leggi del suo Stato...
Ancora più strano che invece di avere a cuore gli interessi degli Autori, abbia a cuore quelli degli imprenditori e dei fondi di investimento privati... Una cosa giusta però Falasca la dice: “italianissima Soundreef!” , confermando così le ipotesi di estero vestizione della società, con probabili profili di elusione ed evasione fiscale....
Purtroppo quando non si conoscono le materie di cui si parla si dicono castronerie e si rischia di far danni seri.

Post popolari in questo blog

La (nuova) TRUFFA del Diritto d'Autore?

Da Roma arrivano delle segnalazioni veramente assurde di un'ipotetica truffa ai danni dei locali ed hotel della Capitale. In sostanza funziona così: 1) dei tizi stanno girando tutti i locali di Roma in cui si svolge musica live, piano bar e karaoke; 2) uno di questi tizi chiede al musicista la dedica di un brano che gentilmente il musicista esegue; 3) il tizio quindi riprende tutto con il telefonino compiaciuto dell'esibizione; 4) dopo pochi giorni i proprietari del locale vengono raggiunti telefonicamente da altri tizi che asseriscono che hanno fatto dei "controlli" presso il locale/hotel in cui viene diffusa la loro musica e pretendono il pagamento dei relativi diritti d'autore. Solitamente il proprietario del locale fa presente che già paga i diritti degli autori alla SIAE ma il tizio fa presente che non è sufficiente. Il tizio aggiunge anche che per evitare di pagare l'esborso giornaliero (anche 4 volte superiore a quello della SIAE che è solitam...

E COSI' SIAera!

l'Avv. Simone Aliprandi ieri ci ha segnalato un video   relativo ad un suo intervento di chiusura all'evento dal titolo "E COSI SIA E " tenutosi a Milano lo scorso 22 Ottobre. In questo intervento, come nella sua relazione iniziale, dedica molto tempo - tra una battuta e uno sghignazzo sarcastico - ad interrogarsi sulle motivazioni per le quali la SIAE non abbia accettato o potuto partecipare all'incontro. Noi non sappiamo assolutamente il motivo per il quale la SIAE non abbia voluto o potuto partecipare a questa iniziativa. Secondo noi per problemi che esulano dalla non volontà, d'altronde si sono confrontati pubblicamente con tutti, dagli acerrimi ex nemici 5Stelle a Soundreef e dubitiamo abbiano paura di un Aliprandi o un Primiceri. Però, guardando degli spezzoni pubblicati sui social relativi ai vari interventi, riteniamo che la SIAE abbia fatto bene a non partecipare, d'altronde dall'inizio alla fine ci sembra siano stati ampiamente pe...

Diritto d'Autore News chiude

Dopo anni di onorata carriera salutiamo tutti. Siate Grandi!